Visualizzazione post con etichetta urka. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta urka. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2011

La nuova guida estiva al Salento di Urka!: cosa fare dove andare.

Odelay è un po' in vacanza, si è capito dalla penuria di post dell'ultimo periodo. Ma proprio perché la stagione dello scialo per molti è già iniziata vi segnaliamo la nuova guida estiva al Salento di Urka!
La ragione sociale è diversa, ma siamo sempre noi, col nostro spirito zim zim zimpatico ad averla scritta e assemblata, anche se con l'aiuto di molte più persone.
Ci trovate tante nuove recensioni e le nuove illustrazioni di Giulia Sambugaro. Colazione, mare, ristoranti e take away, monumenti e curiosità, bar, pub, locali, eventi e letti: tutto quello che serve per capire cosa sia veramente una "summer of love". Anche perché a un regalo non si dice mai di no...

La guida, infatti, è gratis e in distribuzione fra locali e librerie di tutt'Italia. Per chi invece si è disabituato alla carta o non vuole abbandonare il condizionatore per andarla a cercare è possibile scaricarla qui.

Per tutte le info potete scrivere a : urkaedizioni@gmail.com o seguire gli aggiornamenti su facebook.
Presto online anche un nuovo portale/magazine di eventi e luoghi: www.urkaonline.it

Buona divertimento!


sabato 10 luglio 2010

SALENTO: guida estiva 2010. Gratis e scaricabile.

Circa due anni fa telefonai a Rico perché avevo un'idea: "Ou! - dissi - partecipiamo a Principi Attivi e facciamo una guida al Salento. Selezioniamo un po' di posti che ci piacciono e recensiamoli col nostro stile". Al solito era una di quelle estati in cui trascorrevamo molte serate a girarci i pollici, perché non sapevamo dove andare. "Figuriamoci un turista!", dissi.
Insomma, passai il mese di luglio a riempire di risposte seriose i moduli della Regione. Come glielo spiegavo a quelli in 10 pagine di roba che la guida sarebbe stata una bomba? Mica potevo dirgli "datemi i soldi perché la guida spacca" e punto. Dovevo tirar fuori un sacco di sbobbe tecniche sul mercato, sulla fattibilità, il budget, il contesto, il follow up del cazzo. Molti pugliesi sicuramente sanno bene di cosa sto parlando. Non è stato facile. E infatti alla prima graduatoria ci scartarono.Dopo un anno mi chiama uno 080 e una voce barese mi dice che siamo stati ripescati.
Ora eccoci qui. Ci chiamiamo URKA! e il follow up non lo conosciamo ancora. Ma la guida è pronta, ci piace e presto sarà anche nelle vostre mani. E visto che è gratis ve la regaliamo anche in pdf, qui.

A chi ce lo ha chiesto abbiamo sempre risposto che questa non è la solita guida. Non è né un libretto di eventi, né un piccolo manuale di storia dei monumenti. È invece un insieme di brevi, brevissimi racconti, scritti da chi il Salento lo ha sempre vissuto con occhio critico.
Abbiamo costruito tante storie che attraversano una giornata-tipo, immaginando il modo migliore di viverla. Dalla colazione al sole in spiaggia, dal panino preso al volo in un alimentari alla scoperta delle curiosità storiche della provincia, passando per l’aperitivo prima di ripartire carichi alla volta dei migliori locali notturni e feste o sagre che siano.
L’itinerario lo scegliete voi, i punti di riferimento ce li abbiamo messi noi.

Buone vacanze!
URKA!


Le illustrazioni sono di Erik Chilly.