Due pezzi possono bastare a fare un disco. Non ci importa se tutto il resto è mediocre, quello che ci interessa veramente è che quando partono i singoli al nostro umore succeda qualcosa. Che in estate ad esempio l'aria diventi fresca, gli odori più forti e i colori più accesi. Che ti venga voglia di fare un giro in macchina con i finestrini aperti e alzare il volume quando parte il ritornello. E che tutto questo si ripeta più volte per poi finire nell'archivio dei bei ricordi.
Tone
Visualizzazione post con etichetta estate 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate 2010. Mostra tutti i post
domenica 22 agosto 2010
lunedì 12 luglio 2010
Sound Res sounds good. Fino a prova contraria

Per l’edizione 2010 il festival in pratica consiste in un workshop di due giorni e nel concerto finale di Patrick Watson e i suoi Wooden Arms. Chi è Patrick Watson?? Prima di andare sulla pagina wiki fate finta che Anthony sia etero e che sia così appassionato di Nick Drake da assorbirne una parte del timbro, oppure se vi è più facile pensate a Jeff Buckley ma ne avrete un’idea più vaga. Una grande voce folk con un’anima dietro. Dicono che il ragazzo sperimenti con la psichedelia, con John Cage, il minimalismo, le colonne sonore, che usi utensili, padelle, biciclette. Visto e considerato quanto detto cinque post fa (righe 11-15) siamo portati a diffidare. Ma santo youtube ci convince che è tutto vero: l’artista è giovane, bravo e bello. Dunque dove sarà stavolta il tranello? Forse a un passo dall'uscio? Martedì 13 ce lo vediamo in P.zza Falconieri a Monteroni.
rico
giovedì 8 luglio 2010
Molto psych ma sempre pop! Innerspeaker di Tame Impala

Siccome è periodo di lunghi spostamenti in auto allora ecco un disco giusto per viaggiare sfondati come si deve. E’ Innerspeaker di Tame Impala (Modular, 2010). Non so cosa significhi Tame Impala, ma evoca imperi retrofuturisti, misticismo faraonico e guerre stellari. Se all’ascolto ci aggiungete le spezie che sapete voi, sotto la canicola di luglio, il viaggio può essere davvero interdimensionale.
Senza spezie, Tame Impala vi trasportano nella psichedelia USA fine sessanta. C’è proprio un nome per definirli, e cioè Nazz, la leggendaria band di Todd Rundgren. I Tame Impala sono i Nazz scongelati dopo ibernazione.
Se non credete a me crederete alle vostre orecchie schiacciando play qui sotto.
rico
ps video in bassissima qualità per i TI ma valeva per il pezzone
ps2 video e pezzo storico per i Nazz
Senza spezie, Tame Impala vi trasportano nella psichedelia USA fine sessanta. C’è proprio un nome per definirli, e cioè Nazz, la leggendaria band di Todd Rundgren. I Tame Impala sono i Nazz scongelati dopo ibernazione.
Se non credete a me crederete alle vostre orecchie schiacciando play qui sotto.
rico
ps video in bassissima qualità per i TI ma valeva per il pezzone
ps2 video e pezzo storico per i Nazz
venerdì 2 luglio 2010
Pronostici sull'estate salentina 2010: è tuttu reggae!

Come potete vedere il blog langue. Siamo un po’ defilati sia per l’aria di vacanza sia per scarsezza di good news: pochi bei dischi a mio avviso e per quello che riguarda lu Salentu poca roba in giro. Il blog langue perché un po’ tutto langue. Sabato scorso sono partite un po’ di cose, anche blasonate, come rassegna Sud Est Indipendente e Streamfest – anche il simpatico El Sabatone del Buenaventura. Ma abbiamo sorvolato perché in realtà niente di VERAMENTE interessante. E dalle indiscrezioni si prospetta un’estate non così scottante. Da cui il pensierino del giorno rivolto agli organizers: le cose stanno prendendo una strana piega poco virtuosa e a momenti furbetta. Mi spiego: si sparano i nomi grossi, si fa il marketing pesante con le partnership importanti, tanto fumo negli occhi e poi? Poi ci ritroviamo con il trito rock italiano degli Allegri Ragazzi Morti, con serate pacco dai prezzi SPROPORZIONATI e nomi mediocri, o anche con nomi giganti, come i Chemical Brothers, che in realtà vengono a fare il dj set per 30 euri, o non vengono proprio come Cassius l’anno scorso allo Streamfest. E poi di nuovo si ripiega sul reggae. St’estate pacchi e pacchi di reggae: da Sizzla- Antony B -Freddy Krueger del Salento Summer, a Sean Paul-Alborosie-Gentleman del Gusto Dopa al Sole, poi Alpha Blondy e il resto della paccottiglia filo-giamaicana. Possibile che si possa fare solo reggae in Salento??
Intanto nel barese ci fanno le scarpe con eventi indie deluxe come i Morning Benders e i Kings of Convenience. ..Siamo più fessi dei baresi?
Rico
Intanto nel barese ci fanno le scarpe con eventi indie deluxe come i Morning Benders e i Kings of Convenience. ..Siamo più fessi dei baresi?
Rico
Iscriviti a:
Post (Atom)